Mercato

/

feb 16, 2025

Amazon Transparency il nuovo standard globale per la protezione e la tracciabilità dei brand

Protezione del brand e tracciabilità globale. Scopri come Amazon Transparency garantisce autenticità e un vantaggio competitivo reputazionale per i tuoi prodotti.

An illustration of the Amazon Transparency Program

Un’iniziativa che ridefinisce la fiducia nel marketplace

Con il programma Amazon Transparency, il colosso di Seattle introduce un modello di autenticazione avanzata basato su codici univoci di tracciabilità applicati a ogni singola unità di prodotto.
Ogni articolo iscritto al programma riceve un codice identificativo esclusivo, verificato automaticamente da Amazon prima della spedizione e consultabile dai clienti tramite l’app ufficiale.

L’obiettivo è chiaro: rendere impossibile la vendita di prodotti contraffatti o non autorizzati, tutelando al tempo stesso l’integrità dei brand e la fiducia dell’acquirente.
Transparency è oggi attivo in oltre 100 Paesi e integrato in tutte le piattaforme europee di Amazon, diventando il nuovo riferimento per la brand protection digitale a scala globale.


Il contesto: una sfida da miliardi di dollari

La contraffazione online rappresenta uno dei problemi più significativi per i marchi di ogni categoria.
Secondo le ultime analisi di settore, le perdite globali generate da prodotti falsificati superano i 500 miliardi di dollari l’anno, con un incremento del 20% negli ultimi tre anni.

Amazon ha risposto investendo oltre 1,2 miliardi di dollari in tecnologie di tracciamento, machine learning e verifiche umane.
Il risultato è una piattaforma dove ogni brand può identificare, monitorare e certificare la provenienza dei propri prodotti, senza intermediazioni o processi manuali complessi.

Transparency nasce come evoluzione del Brand Registry: mentre quest’ultimo tutela i diritti di proprietà intellettuale, Transparency protegge fisicamente il prodotto, garantendo che ogni unità venduta sia autentica e tracciabile.


Come funziona Transparency

Il programma si fonda su tre pilastri operativi:

  1. Codici univoci di autenticazione
    Ogni singola unità riceve un codice alfanumerico generato da Amazon.
    Il codice può essere applicato tramite etichetta, QR o stampa diretta sul packaging.
    Durante la spedizione, Amazon verifica automaticamente l’autenticità di ogni codice; parallelamente, i clienti possono scansionarlo con l’app per accertare l’originalità del prodotto acquistato.

  2. Verifica multi-canale
    Transparency protegge i prodotti su Seller Central, Vendor Central e canali ibridi, garantendo la coerenza del controllo indipendentemente da chi venda il prodotto sul marketplace.


Reporting e tracciabilità I brand accedono a un pannello dati che mostra in tempo reale il flusso delle unità vendute, la loro localizzazione e potenziali anomalie di mercato (ad esempio vendite non autorizzate o geografie inattese).


Quanto costa aderire al programma

Transparency non prevede un canone fisso o costi di abbonamento: il modello è pay-per-unit, quindi proporzionale al numero di unità protette.

  • Costo unitario medio: da $0,01 a $0,05 per codice, in funzione del volume totale.

  • Economie di scala: all’aumentare dei volumi, il costo per unità diminuisce in modo significativo.

  • Costi operativi aggiuntivi: etichettatura o integrazione del codice nel packaging, che possono essere gestiti internamente o tramite provider autorizzati Amazon.

Per un brand strutturato, il costo medio per 10.000 unità protette può quindi oscillare tra 100 e 500 dollari — una cifra marginale rispetto al rischio di danni reputazionali o di delisting in caso di contraffazione.


I benefici per i brand


L’impatto del programma va oltre la sola tutela legale:
Transparency è una leva competitiva e reputazionale che crea vantaggio strategico nei marketplace ad alta concorrenza.

  1. Fiducia verificabile
    Ogni cliente può autenticare il prodotto con un semplice scan: un gesto che trasforma la fiducia in un’esperienza tangibile.

  2. Protezione del prezzo e della distribuzione
    I codici Transparency rendono tracciabile la provenienza di ogni unità, scoraggiando la rivendita non autorizzata e l’arbitraggio sui mercati esteri.

  3. Dati di tracciabilità strategici
    I brand ricevono insight dettagliati sui flussi commerciali e sulle aree a rischio, rendendo possibile un controllo operativo della rete distributiva che prima era impossibile su scala digitale.

  4. Reputazione e posizionamento premium
    La presenza del codice Transparency sul packaging è percepita come garanzia di autenticità e qualità, incrementando il tasso di conversione e la retention dei clienti.

Un nuovo paradigma di governance per i brand

Transparency segna il passaggio da una logica di difesa a una logica di governance attiva del brand.
I marchi che aderiscono non si limitano a proteggersi: dimostrano di operare secondo standard certificabili di tracciabilità e trasparenza.

Nel contesto competitivo di Amazon, dove la differenza tra due listing spesso si gioca sulla fiducia, l’adozione di Transparency è già diventata un segnale distintivo di maturità organizzativa.
Per i brand strutturati, rappresenta l’estensione naturale del Brand Registry; per i nuovi player, è una forma di garanzia reputazionale immediata.


In sintesi

Amazon Transparency non è solo un programma di protezione: è una piattaforma di controllo, fiducia e tracciabilità che riscrive le regole del commercio online.
Con un costo marginale per unità e un ritorno elevato in termini di sicurezza e percezione, diventa un asset strategico per chi gestisce brand, non solo prodotti.

In un mercato dove l’autenticità è il vero differenziale competitivo, Transparency è la risposta strutturale alla domanda di fiducia, controllo e responsabilità.



/

BLOG

/

BLOG

An illustration of amazon black friday

Mercato

/

22 ott 2025

Black Friday Amazon 2025 — Tutto quello che c’è da sapere sull’evento più atteso dell’anno

Guida strategica al Black Friday 2025: analizziamo l'aumento di CPC (+40%), le categorie di crescita e l'importanza della preparazione logistica (FBA).

An illustration of amazon black friday

Mercato

/

22 ott 2025

Black Friday Amazon 2025 — Tutto quello che c’è da sapere sull’evento più atteso dell’anno

Guida strategica al Black Friday 2025: analizziamo l'aumento di CPC (+40%), le categorie di crescita e l'importanza della preparazione logistica (FBA).

A photo of an amazon shipping box, with a small cart and a calendar with "October 1" on it. Also the text AMAZON BUSINESS RIDOTTE signaling reduced commissions

Business

/

22 ott 2025

Amazon Business 2025: nuove commissioni ridotte per ordini multipli a partire dal 1° ottobre

Dal 1° ottobre 2025, commissioni ridotte su Amazon Business per ordini multipli. Scopri come sfruttare la leva B2B per migliorare il tuo margine operativo.

A photo of an amazon shipping box, with a small cart and a calendar with "October 1" on it. Also the text AMAZON BUSINESS RIDOTTE signaling reduced commissions

Business

/

22 ott 2025

Amazon Business 2025: nuove commissioni ridotte per ordini multipli a partire dal 1° ottobre

Dal 1° ottobre 2025, commissioni ridotte su Amazon Business per ordini multipli. Scopri come sfruttare la leva B2B per migliorare il tuo margine operativo.

Amazon boxes going through factory process

Consigli

/

22 ott 2025

Gestione dello stock su Amazon: perché inviare l’inventario in anticipo è una leva di performance

La logistica è un algoritmo: scopri perché inviare l'inventario FBA in anticipo (entro ottobre) è cruciale per la visibilità organica e il ROI pubblicitario.

Amazon boxes going through factory process

Consigli

/

22 ott 2025

Gestione dello stock su Amazon: perché inviare l’inventario in anticipo è una leva di performance

La logistica è un algoritmo: scopri perché inviare l'inventario FBA in anticipo (entro ottobre) è cruciale per la visibilità organica e il ROI pubblicitario.